Carlotta Filippini rappresenta la nuova generazione della Pasticceria Dolce Angolo di Rezzato. Un luogo iconico che dal 1994 è condotto dal padre Alessandro e la moglie Claudia. Un luogo di eccellenza nel pieno centro storico del paese degli scalpellini. La pasticceria è molto rinomata per le sue splendide brioches che, come dice Carlotta, devono essere sempre accompagnate da una grande caffè.
“Il caffè che abbiamo scelto è una riserva della nuova Linea Agust EVO che al palato offre una piacevole sensazione di mora e di cioccolato, con note di pasticceria e di caramello. Non vogliamo abbinare un caffè con una acidità eccessiva, ci piace cercare la rotondità e la corposità”.
La giovane pasticcera di Rezzato arriva dalla vittoria del Primo Premio come miglior torta vegana presentata al Concorso Veganeau, organizzato Consorzio Bergamo Brescia, Città italiane della Cultura e da Funny Veg.
“Sono molto felice, ho riprodotto tutti i gusti della mia infanzia. L’ho chiamato Infanzia appunto e gli ingredienti principali sono i limoni, che raccoglievo da bambina con il mio nonno, il cioccolato che adoravo mangiare con la mia nonna e soprattutto il caffè che mi faceva assaggiare sin da piccola tutti i giorni”.
Per me il caffè è un ingrediente importante che abbiamo inserito nella torta più rappresentativa della pasticceria. Sì, perché, se il papà Alessandro è lo specialista dei lievitati, Carlotta lo è delle torte e delle creme.
“La torta Carlotta, senza farlo apposta, è la il dolce più gettonato e rappresentativo della nostra linea produttiva. L’ho fatta con mio papà quando avevo 18 anni”.
Oggi una delle responsabili della pasticceria Dolce Angolo è proprio lei, la giovane ragioniera, studente all’Università di Milano nella facoltà di Comunicazione di Impresa, che ha lasciato gli studi per dedicarsi alla sua straordinaria passione.
“Sono sempre stata brava a scuola, ma a Milano ho capito che il mio destino era qui a Rezzato dove potevo dare sfogo alla mia voglia di creatività; all’inizio sono stata impiegata dietro al bancone del bar dove proponevo i miei Latte Art che avevo imparato dal Coffee Specialist Fabio Dotti presso l’Agust Coffee Academy e poi mi sono formata al Corso di Alta Formazione di Pasticceria di Cast Alimenti con Iginio Massari. Molto della mia formazione la devo comunque al Maestro Pasticcere Valsecchi della Pasticceria ArteSapori di Oggiorno (LC). Per me lui è il mio secondo padre”.
La nuova Pasticceria Dolce Angolo di Rezzato è molto spaziosa e ariosa con un bel giardino esterno e una straordinaria varietà di prodotti che raccontano una storia dolce di quasi trent’anni.