Il caffè sulle orme della semplicità
Per capire lo spirito di Alice Balossi, meglio partire rileggendo una frase che fa sorridere, ma che la racconta sostanzialmente: “In pasticceria i francesi ci mettono 2 giorni, gli italiani 24 ore, io 10 minuti”.
Alice a metà novembre 2022 ha inaugurato un suo piccolo sogno, che era quello di poter condividere con i suoi clienti la sua passione per l’arte della pasticceria e quella del sorriso. Un binomio che l’ha sempre contraddistinta e che ha conquistato il pubblico anche durante la sua partecipazione a Bake Off Italia.
La Baloss è un ambiente carino, pastellato di verde che coniuga eleganza e una fascinazione retrò che ben si adatta a lei e ai suoi boccoli ramati.
Bere un caffè da Alice significa immergersi in una confort zone del gusto, rilassata e divertente. La sua semplicità è sostanza.
“Non mi piacciono troppo le torte baroccheggianti piene di lustrini e altre complicazioni. Amo la semplicità e chi entra nella mia pasticceria troverà proprio questo: verità e sostanza. Si può vivere e gustare delle cose squisite senza andare a complicarsi la vita. Preparo tante torte da forno che sono classiche: al cioccolato, alla carota, cheesecake al pistacchio. Logicamente fatte a regola d’arte! Per la mia torta di carote, ad esempio, la gente si fa i viaggi”.
La Baloss si trova in Viale Piave 40b, a Milano; una zona residenziale dove la clientela è di quelle che ama andare e tornare, anche più volte al giorno, soprattutto per un buon caffè.
“Qui la gente vuole farsi coccolare e quindi ho deciso di scegliere un caffè che non fosse troppo difficile da capire, ma rappresentasse un prodotto equilibrato di piacevolezza e gradevolezza. Ancora una volta non volevo complicarmi la vita. Mi serviva inoltre un’azienda con cui interfacciarmi, il più possibile artigianale, con un concetto della qualità sostanziale, senza tanti sfronzoli. Per questo motivo, dopo un po’ di ricerche, sono arrivata a una miscela di una torrefazione artigianale di Brescia, Agust. Semplicemente, mi sono piaciuti loro, il loro modo di comunicare il caffè e una miscela che trasmette passione ed equilibrio: la Riserva 87. Una miscela composta di singole piantagioni con un 13% di Robusta e il resto Arabica”.
Alice Balossi ha le idee chiare anche sull’utilizzo del caffè in pasticceria.
“Voglio essere chiara! Sono contraria all’utilizzo del caffè nei dolci. Il caffè, se è un buon caffè, ha talmente un profilo organolettico delicato con le sue tante sfumature che basta pochissimo per rovinarlo. Se ci aggiungo burro, uova, farina vado a modificare troppo il suo sapore. Preferisco fare un lavoro di pairing, ossia adattare al meglio il caffè che ho scelto a alcune mie preparazioni. La Riserva 87 che uso a La Baloss, ha sentori di cioccolato e caramello e quindi lo avvicino a dolci con quegli aromi. Mi sembra più corretto!”.
Ma quanti caffè si berrà la dolce Alice nella pasticceria delle meraviglie?
“La mia colazione al bar? Double shot cappuccino! Doppio caffè e latte… una bella botta di vita!”.