Quante volte ti sarai chiesto se sei davvero felice? Quante volte avrai meditato su quanto sei soddisfatto della tua vita e delle scelte che hai compiuto. Quante volte, infine, hai cercato scorciatoie alle vie per raggiungere la felicità? Questo libro illuminante dell’autore di Chicago John Strelecky, è un lungo viaggio di self help sul senso profondo della felicità.
La vita frenetica del protagonista, John, un uomo che va sempre di fretta, un giorno trova un rallentamento improvviso per colpa del traffico ed è costretto a imboccare un percorso secondario, reale e metaforico, ignaro che quello che sta per incontrare – un misterioso caffè in mezzo al nulla – lo cambierà per sempre.
Quel caffè si trova alla fine del mondo. Quel caffè con tre domande dietro il menu, interroga l’uomo sulla sua esistenza ed è il luogo dentro di noi dove si trovano tutte le risposte. Un luogo intimo e profondo dovei desideri appaiono nitidi e raggiungibili e dove, ognuno, trova il coraggio di cambiare. John si ferma in un caffè dal nome strano CheCifaiQui, e sul tavolo trova un menu con tre domande sul retro: Che ci fai Qui? Hai paura della morte? Sei appagato? Tre domande insolite che porteranno il protagonista a chiedere spiegazioni a Mike il proprietario del bar e alla giovane Casy, la cameriera.
In questo libro si va alla ricerca del proprio SDE (Scopo Dell’Esistenza) e John ci arriverà attraverso una serie di riflessioni accattivanti e semplici che condivide in un’atmosfera conviviale dove tutto ruota attorno a una moka di caffè.
Il libro è scritto in maniera semplice e lineare, con una cospicua quantità di episodi esemplificativi che rendono semplice la comprensione e fanno riflettere.
Il plus che John Strelecky porta è l’averlo scritto sotto forma di romanzo in modo da renderlo più fruibile a chi non si approccia facilmente alla lettura di libri di auto aiuto.
John Strelecky, l’autore, è un pilota di Chicago, classe 1969, che scopre di non poter più volare per problemi cardiaci. Dopo un viaggio intorno al mondo con la sua fidanzata è diventato un autore di libri motivazionali e il creatore del concerto Big Five for Life. Nel 2020 i suoi libri hanno venduto più di 6 milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in 42 lingue.