2 min. di lettura

Doña Lucero. Il riscatto di 80 donne passa dal caffè!

Reading Time: 2 minutes

È stato presentato a Roma, lo scorso 14 febbraio, un progetto fortemente simbolico ma, altrettanto sostanziale e concreto che, incarna perfettamente il principio della sostenibilità e del rispetto della dignità umana. Promotore dell’iniziativa l’Onlus Amka che dal 2001 ha avviato azioni concrete di aiuto e di sviluppo in Congo e in Guatemala. Un’associazione che destina l’81% dei suoi ricavati verso iniziative nei diversi settori educativo, della sanità di base, contro la malnutrizione, della sensibilizzazione e alfabetizzazione, della tutela dell’acqua, per la lotta con tro l’HIV e, infine, nel sostegno alle attività produttive. Proprio di quest’ultime è il segmento che riguarda la produzione di caffè di alta qualità a Patatàn, da parte di 80 donne, nella regione del Huehuetenango, in Guatemala. A sostenere il progetto l’associazione Caffè Speciali Certificati che, dal 1996, grazie ad alcuni produttori avveduti e appassionati, ha deciso di promuovere in maniera determinata la diffusione della cultura del caffè di qualità. Passare dalla consuetudine e l’abitudinarietà nel consumo dl caffè alla consapevolezza della bontà di un caffè. Da una parte la qualità della vita e la dignità del lavoro femminile, dall’altra la dignità di un prodotto nobile come il caffè.
Il progetto è partito nel 2020, in pieno Covid e per questo motivo è stato molto più complicato e impegnativo di quanto avrebbe potuto essere. Graziano Carrara, che segue i produttori centroamericani, per conto di CSC, lo affermato chiaramente: “Questo progetto è stato condotto quasi completamente da remoto. Ci siamo collegati con i centri di Amka in Guatemala, dove le donne si radunavano in assemblea e il nostro compito era quello di formarle in modo tale da permetterle di poter ottenere il miglior prodotto possibile, coordinando i tempi di raccolta, di fermentazione, di asciugatura, fino alla cernita e selezione dei chicchi e la loro preparazione per la spedizione. Un lavoro entusiasmante con donne forti, tenaci e coraggiose che hanno deciso di sfidare i coyotes, ovvero, gli speculatori che le costringono a vendere a prezzi insignificanti senza dare loro la possibilità di crescere e mantenere le proprie famiglie”.
Carrara continua il suo intervento raccontando la gioia di queste produttrici che, grazie a un prezzo equo e incentivante, hanno visto aumentare i guadagni e la valorizzazione del loro prodotto di più del 50% di media. Non dimentica nemmeno la gioia all’arrivo del primo container al porto di Genova.
CSC ha suddiviso la produzione del Doña Lucero tra le otto torrefazioni che appartengono all’associazione e, ognuna di loro, ha creato una diversa interpretazione, chi in purezza, chi in blend con altri caffè speciali. Tra queste Caffè Agust, Mondicaffè, Goppion, Dini Caffè e Barbera
Per riconoscere questo caffè si deve guardare sulla confezione e cercare il bollino giallo “AMKA – doña Lucero Social Development Project.
Una delle torrefazioni che ha cavalcato con grande entusiasmo il progetto e lo ha fortemente sostenuto è stata la famiglia Corsini di Brescia con il loro Caffè Agust e la linea dei caffè speciali EVO.
Il Doña Lucero in purezza di Agust, in espresso, si presenta con una crema fine e compatta. Note di amaretto e di cioccolato bianco offrono rotondità ed eleganza all’olfatto. Al palato il caffè si arricchisce di sentori di frutti rossi, ribes e note di biscotteria con un corpo setoso e suadente.

 Scopri le nostre rubriche

TIPITOSTI

Elementi botanici della pianta, tecniche colturali e procedimenti di raccolta, lavorazione e tostatura finale.

NordSudOVestEst

Il caffè raccontato attraverso le terre e i popoli da cui provengono le ciliegie. Storie di farms e fazende.

the coffe gang

Le nostre interviste a opinion leader e personaggi pubblici sul loro rapporto con il caffè.

cafe' des arts

Uno sguardo sul fenomeno del caffè come elemento di inclusione delle culture tra i popoli.

Waycup

Una rubrica in evidenza sulle notizie riguardanti il caffè e il suo ruolo sulla vita e il benessere dell’uomo.

in da club

I migliori luoghi al mondo del caffè e i migliori bar specialist italiani e internazionali.

Nerobollente

Aforismi, aneddoti e citazioni sul mondo del caffè.

videointerviste

vedi tutti gli articoli

©2023 The Coffee Crew

Privacy Policy – Cookie Policy