La Laguna de las Ninfas è un lago situato a Cerro de las Ninfas, Ahuachapán, esattamente ad Apaneca nella catena montuosa Apaneca-Lamatepec. La sua ubicazione è su un cratere laterale della stessa con una terra nera torbacea ricca di minerali. Il cantone di San Ramoncito è quello che beneficia della preziosa acqua dolce che proviene da questa laguna, che tra l’altro si trova a 1.640 slm.
La vegetazione sulla superficie dell’acqua, Ninfee di 17 specie diverse e la grande varietà di specie animali, lo fa diventare un luogo molto, molto speciale e unico nel Paese.
Il clima del luogo è piuttosto umido e fresco, non solo a causa della sua altitudine, ovviamente, ma a causa della foresta nebbiosa che lo circonda e degli appezzamenti coltivati a caffè.
Qui la famiglia Magana, nel 2020, riacquista una storica finca dove si operava la lavorazione del caffè: Finca Piemonte. I Magana sono una delle famiglie storiche del caffè in Salvador e in America Latina. Se ne occupano da sei generazioni, da quando il generale Francisco Menendez promosse l’espansione delle piantagioni di caffè, sostituendo le tradizionali piantagioni di indaco.
In questo territorio straordinario, nelle proprietà di Finca Piemonte, la scelta della varietà è il bourbon; pur essendo molto fragile alla leaf rust (chiamata anche la ruggine del caffè), offre un prodotto decisamente superiore.
Il caffè subisce un processo di lavorazione con metodo lavato. Tradizione, territorio e clima permettono di ottenere un caffè di grande pregio con una piacevole sensazione voluttuosa al palato e una particolare morbidezza complessiva. Il profilo si presenta definito e ben riconducibile al paese d’origine: sentori di frutta secca e biscotteria come amaretto e mandorla seguiti da un piacevole e dolce after-taste di cioccolato bianco.
Fonte immagine: Google Maps